Soluzione per l’impaginazione di contenuti da Database
Database Publishing
La nostra soluzione per l’impaginazione automatica si basa su modelli grafici in pdf in grado di ricevere dinamicamente i dati provenienti da Database, di effettuare elaborazioni di elementi grafici, applicare formattazione, ricalcolare valori in base a formule, eseguire sequenze di impaginazione parziali o selettive.
Il processo di passaggio da un documento realizzato in modo classico a uno realizzato dinamicamente passa attraverso le seguenti fasi:
A – creazione della struttura dei dati (definizione database) in base alle informazioni da gestire
B – acquisizione, inserimento e archiviazione dei dati nel sistema gestionale – detto anche data entry
C – realizzazione dei modelli grafici dinamici in grado di interagire con i dati ed essere impaginati automaticamente
D – definizione della sequenza di impaginazione abbinando ogni dato ad un modello grafico da utilizzare per l’impaginazione
E –impaginazione dinamica (cioè esecuzione automatica di azioni che automaticamente compongono il documento)
Successivamente gli aggiornamenti e le modifiche alla struttura del documento verranno gestite direttamente dall’azienda cliente con una comoda interfaccia di gestione, i dati risultanti saranno esportati al “sequencer” per creare la nuova sequenza di impaginazione e infine avviare l’impaginazione automatica.
Queste fasi di preparazione della nuova versione del documento possono essere completate anche pochi minuti prima di andare in stampa o di inviare il pdf via email.
Per quali esigenze è utile?
- Impaginare di un numero elevato di informazioni, immagini e di pagine
- Impaginare immagini in formato vettoriale e gestirne il ridimensionamento automatico in base alla posizione occupata sul layout di pagina
- Impaginazione di dati variabili nelle intestazioni, nei piè di pagina, nelle parti introduttive, nella rubricatura,, ecc.
- Formattare automaticamente tabelle di dati corposi e strutturati
- Assegnazione automatica di particolari stili di visualizzazione (centratura dei valori, evidenziazioni, applicazione di colori a sfondo e testi, ecc.) in base all’elaborazione del dato inserito e alle istruzioni di impaginazione
- produrre documenti in diverse lingue, diverse valute, diverse unità di misura
- creare estratti parziali di documenti, personalizzazioni, documenti sintetici, ecc.
- Produzione di file idonei per la stampa tipografica professionale
- Impaginazione di manuali multilingua, con flusso sincronizzato delle lingue.
Quali sono i vantaggi?
[check_list]
- riduzione di tempi e costi di realizzazione.
- riduzione degli errori e, quindi, minore necessità di controlli e verifiche.
- acquisizione del dato dall’infrastruttura aziendale se esistente. Si eliminano errori di digitazione e inserimento
- i referenti aziendali sono interpellati solo inizialmente durante la definizione della struttura del documento e dei dati da gestire
- le informazioni potranno essere aggiornate costantemente e i documenti potranno essere prodotti in qualsiasi momento senza costi ulteriori
- non esistono più vincoli derivanti dai tempi di aggiornamento dei dati
- l’impaginazione della nuova versione del documento è un processo automatico una volta che i dati e il layout sono definiti
- i dati strutturati e organizzati in forma elettronica consentono nuove opportunità di utilizzo delle informazioni anche in altri contesti, come per esempio la realizzazione di contenuti web dinamici, sistemi di commercio elettronico, CDROM e documentazione elettronica interattiva
- i costi di ristampa di nuove versioni non sono collegati all’entità delle modifiche dei dati ma solo al numero di copie stampate
- riduzione delle copie da stampare, non è necessario fare scorte di stampati. In ogni momento è possibile ristampare la nuova versione aggiornata
- è possibile personalizzare i contenuti dell’impaginazione, filtrare i prodotti, impaginarne una selezione, mostrare solo parte dell’informazione, cambiare il layout grafico
- vi è separazione tra dato e formato. E’ possibile aggiornare i dati senza dover svolgere attività grafiche; è possibile modificare l’intero impaginato semplicemente aggiornando il modello grafico utilizzato.
- rapidità nella realizzazione di versioni in diverse lingue, unità di misura, valute
- è possibile organizzare dati eterogenei e provenienti da fonti di dati diverse
- è possibile applicare formule e ricalcoli automatici a tutti i prezzi di un listino o a linee di prodotto singolarmente
- si rende possibile la creazione automatica di sommari, indici analitici, indici delle figure, ecc.
- i testi che vengono utilizzati in diversi contesti si possono modificare con un’unica operazione ed essere digitati una sola volta
[/check_list]
[button link=”http://www.powerdocs.it/contacts/”]Richiedi informazioni[/button]
- rapidità nella realizzazione di versioni multilingua e multivaluta dei documenti
- integrazione di contenuti provenienti da fonti dati diverse: Argo, sistema gestionale, ecc.
- Creazione automatica di sommari, indici analitici, indici delle figure, ecc.
Una risposta a “Impaginazione automatica – Database publishing”